Leggiamo Gv 3,22-36. Gesù e il Battista esercitano la loro attività già da tempo e in luoghi assai vicini. I seguaci del Battista informano, assai dispiaciuti, il loro maestro sul grande successo che Gesù sta ottenendo. Scarica il commento completo in...
Leggiamo Gv 3,11-21. Gesù aveva parlato della nascita “dall’alto” e “dallo Spirito”; Nicodemo era venuto fuori con quel: «Come può accadere questo?» (3,9). Scarica il commento completo in...
Leggiamo Gv 3,1-9. Nicodemo, di notte, va da Gesù. L’episodio si lega al brano precedente, che denunciava come insufficiente la fede se basata solo «segni» e Nicodemo si stava movendo in forza di «questi segni» che tu, o Gesù, compi. L’incontro si trasforma poi in un...
Leggiamo Gv 2,23-25. In questo brano, sorprendente, ma non unico, Gv ci fa sapere che Gesù distingueva la fede piena e la fede quasi non esistente. Così ci mette nell’occasione di dare un primo e rapido sguardo alla qualità e robustezza della nostra fede. Scarica il...
Leggiamo Gv 2,13-22. Essendo vicina la Pasqua Gesù lascia la Galilea e si porta a Gerusalemme. Entrato nel Tempio denuncia gli abusi che vi si compivano. Scarica il commento completo in...
Leggiamo Gv 2,1-12. Entriamo nel “Libro dei segni”, o miracoli (cc. 2-12) di Gesù. Il nostro racconto mette in scena due famiglie nel loro formarsi. L’una è quella naturale degli sposi di Cana. Scarica il commento completo in...
Leggiamo Gv 1,43-51. Contiene la seconda parte della chiamata dei primi cinque discepoli di Gesù, cioè Filippo e – una volta che Gesù è ritornato in Galilea – di Natanaele; il tutto si conclude col preannuncio: Vedrete cose grandiose. Scarica il commento completo in...
Leggiamo Gv 1,35-51. Il testo riassume la precedente testimonianza che il Battista aveva già fatto; poi partendo da questa informa su come cinque individui diventano discepoli di Gesù. Il brano traccia il cammino essenziale di ogni vocazione cristiana che si compie...
Leggiamo Gv 1,29-34. Il Battista testimonia solennemente che Gesù è l’agnello di Dio, che su Gesù ha visto scendere e rimanere lo Spirito, che Gesù è il Figlio di Dio. Scarica il commento completo in...
Leggiamo Gv 1,19-28. Una delegazione ufficiale da Gerusalemme raggiunge Giovanni Battista per interrogarlo su chi egli era e per sapere cosa pensasse di Gesù. In un primo momento si ha un interrogatorio serrato; poi, il Battista dichiara la ragione della sua missione,...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkPrivacy policy